Johann Wolfgang von Goethe fu non solo insigne poeta e uomo di lettere, ma anche filosofo. La sua visione del mondo e della conoscenza come esperienza globale e unitaria ha anticipato molte idee del Romanticismo e della moderna filosofia della natura.
Le sue riflessioni spaziano su molteplici campi dello scibile, dalla teoria della formazione organica (Bildungstrieb, come forza vitale che determina il ciclo biologico della procreazione, della nutrizione e della riproduzione) fino a una concezione dell’arte e della scienza come aspetti integrati di un unico impulso creativo.
Goethe anticipò concezioni modernissime di unità tra scienza e filosofia, di armonica fusione tra percezione sensibile e intuito creativo, fondando un modello di conoscenza che trascende la dicotomia tra soggetto e oggetto.
Nella sua visione dell’arte e della natura, la bellezza estetica non è mera apparenza, ma manifestazione di leggi naturali universali. Egli concepì così un’idea che influenzò il pensiero romantico tedesco. Ancora oggi il suo pensiero ispira studi di filosofia della scienza, ecologia e teoria estetica, sottolineando l’importanza di un sapere integrato e armonicamente organico.
Goethe Haus Palermo
Un sito sulla straordinaria figura di Goethe.
Per ogni commento su questa pagina e per la segnalazione di eventuali errori, inviare un’email a info@goethehaus.cloud.
Iscriviti alla nostra Newsletter!