Goethe, l'ultimo genio | Goethe Haus

Johann Wolfgang von Goethe: uomo politico e ministro del Ducato di Weimar

“Nessuno sa ciò che faccio e contro quanti nemici combatto, per far emergere anche quel poco che è possibile.”

Ben noto per la sua grandezza letteraria, Johann Wolfgang von Goethe fu anche una figura politica di rilievo alla corte del Ducato di Sassonia-Weimar-Eisenach. Il suo impegno civile e amministrativo è stato spesso trascurato rispetto alla sua produzione artistica, ma esso rappresenta una componente essenziale della sua biografia e del suo pensiero.

Nel 1775, Goethe fu invitato a Weimar dal giovane duca Carlo Augusto, che vide in lui non solo uno scrittore, già celebre come autore dei Dolori del giovane Werther, ma anche un uomo di grande capacità e cultura, che avrebbe potuto contribuire alla modernizzazione dello Stato.

A Weimar fu presto nominato Consigliere segreto e in seguito promosso ministro di Stato, pur essendo privo di formazione specifica nelle materie del diritto e nella scienza dell’amministrazione. A lui furono attribuiti numerosi incarichi che andavano dalla gestione delle miniere, dell’esercito e delle infrastrutture, fino alla supervisione dell’università di Jena.

Nel corso degli anni, Goethe si distinse come un riformatore illuminato, sensibile ai problemi economici e sociali del suo tempo. Si adoperò per semplificare l’apparato burocratico, alleggerire i tributi imposti ai contadini, promuovere un’amministrazione più efficiente e favorire la crescita dell’istruzione e delle arti. Mostrò anche un’acuta capacità di mediazione politica, come dimostra il successo nel persuadere gli Stati territoriali ad assumersi il debito del Ducato nel 1784.

L’esperienza politica segnò profondamente la sua visione del mondo, rendendolo più disincantato, ma anche più consapevole delle contraddizioni del potere e del difficile equilibrio tra ideale e realtà.

Goethe Haus Palermo

Un sito sulla straordinaria figura di Goethe.

Per ogni commento su questa pagina e per la segnalazione di eventuali errori, inviare un’email a info@goethehaus.cloud.

Iscriviti alla nostra Newsletter!